Prof. Dott. Maurizio Cusimano

Unico Italiano ad aver ottenuto la certificazione International Society of Polygraph Examiners

www.isope.net/members.html



Docente "Scuola di Alta Formazione in Criminologia" Formed Università "L. Vanvitelli" SMCV.
G
Tutor Scuola Superiore Amm.ne Marche
Già Tutor Scuola Ufficiali Polizia Locale Lombardia
Membro International Academy of Legal Medicine

Albo Periti C.C.I.A.A. Caserta  n.804
Perito Trib. Santa Maria Capua Vetere

Consulente Enti Governativi NATO Abilitazione NCAGE e SIAC3
Consulente Servizi Defense Logistic Agency U.S.A.

Già consulente scientifico di Associazioni di lotta alla Pedofilia
CTU Emerito Procura della Repubblica c/o Trib. Minori di Napoli , Trib. di Livorno e Trib. di Foggia
Tel: 345 - 9781442
Mail: direttore@investigazioniscientifiche.org
 
Laureatosi in professioni sanitarie presso la Facoltà di Medicina di una prestigiosa università italiana con 110/110 "Magna cum laude",  ha da subito approfondito gli aspetti tecnici medico-legali  e le applicazioni forensi delle scienze mediche.
Nel 2018 entra tra i Top Scientist Mondiali
. (https://scholar.google.it/citations?user=Y5E96g8AAAAJ&hl=it&oi=sra)  Esperto perito in polizia tecnico-scientifica è considerato, anche per le sue pubblicazioni trattatistiche, uno dei massimi esperti mondiali di identificazione Biometrica ed Antropometrica.   Grazie all'esperienza maturata ha ricevuto anche incarichi di collaborazione  per la lotta al crimine ad al terrorismo. Tiene costantemente aggiornamenti e contatti con l' UTHSCSA (University of Texas Health Science Center at San Antonio www.uthscsa.edu)  con il quale ha collaborato al sourcing del software IMAGE Tool, utilizzato proprio in ambito forense. Membro del Comitato Superiore di Esperti LeadPhysician Ireland, UK. Iscritto al Ruolo Periti della C.C.I.A.A. di Caserta al n.804. Da molti anni esegue perizie e consulenze per privati ed autorità giudiziaria. Autore di vari libri di scienze tecniche forensi. Esercita la sua attività di libero professionista ed al servizio delle Istituzioni. Dal 2010 è direttore tecnico del centro. Nel 2012 gli viene conferito un delicato incarico dalla Direzione Distrettuale Antimafia in tema di identificazione biometrica, portato a termine brillantemente. Nel 2014 è stato nominato superperito in un delicato processo presso un importante tribunale italiano. Sempre nel 2014 ottiene l'abilitazione NATO e l'iscrizione all'albo consulenti Servizi Defense Logistic Agency U.S.A.

Nel 2017 il team da lui guidato scopre un'importante metodo di riconoscimento di criminali e terroristi da applicare in aeroporti, porti, stazioni ferroviarie. La scoperta è stata pubblicata su Experimental Biology.
Numerose le sue partecipazioni televisive a Chi l'ha visto, Rai1 e su Quotidiani Nazionali in qualità di esperto ed accademico.